La scrittura
La scrittura per me è passione, é terapia. Ho sempre scritto. Sopratutto in Italia. Per raccontarmi. Raccontare l’Africa. Raccontare l’Italia. Raccontare l’Immigrazione. Qui troverete la mia scrittura. I miei testi. Un po della mia vita. Un po di quello che faccio nella vita normale e professionale .
Le attività culturali
Da 15 anni organizzo eventi culturali. Ho creato e coordino l’organizzazione del Festival Ottobre Africano (www.ottobreafricano.org). Sono co-fondatore del RomAfrica Film Festival (www.romafricafilmfest.com). Collaboro all’organizzazione dell’Africa Day insieme al Collegio degli Ambasciatori africani a Roma dove fornisco la mia consulenza per la parte culturale della manifestazione.
La formazione
Ho maturato una forte esperienza nella formazione. Prima come mediatore culturale nelle scuole. Poi come educatore nei centri aggregativi. Infine come formatore nei centri di formazione professionale (ENAIP a Parma, progetto AMICO dell’OIM). Ho tenuto conferenze nelle università italiane parlando di immigrazione, cooperazione internazionale, intercultura….
Le mediazioni
Da mediatore culturale sono diventato mediatore economico e commerciale accompagnando imprenditori africani nella ricerca di mercati e prodotti in Italia. In collaborazione con le Ambasciate africane, lavoro alla creazione di una piattaforma in per meglio presentare i loro paesi sia sul piano culturale che economico e quindi accompagnare le imprese italiane e africane nella messa in opera di progetti strategici in Africa e in Italia in un ottica win-win.
La cooperazione internazionale e migrazione
Dal 2015 sono coordinatore del Gruppo di Lavoro “Migrazione e Sviluppo” del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo. Lavoriamo per elaborare strategie e progetti per portare le diaspore a partecipare alla cooperazione internazionale. Sono anche nel comitato scientifico voluto dalla Treccani e dall’Università LUISS per lavorare sulle Migrazione.